Pro loco Bema






Pro loco Bema




Pro loco Bema

39ª Sagra dei funghi

Vi aspettiamo domenica 14 settembre 2025 alla 39ª edizione della Sagra dei funghi a Bema. Il programma prevede pranzo e cena a base di funghi porcini e prodotti locali, visite alle caratteristiche contrade, degustazioni e mostre varie, giochi per bambini e intrattenimento musicale con Valtellina Band

Cartina mostre e degustazioni della sagra dei funghi

6°Vertical Lino a Bema

Mercoledì 2 luglio 2025  corsa in montagna  in memoria di Lino Gavazzi e prova del circuito GoinUp giunto alla settima edizione.  

SETTEMBRE 2025

Per tutto il mese la santa messa settimanale: 

DOMENICA ore 11,00 

Chiesa parrocchiale san Bartolomeo

Santo del giorno

san francesco d'assisi pastore e martire

3

Una finestra sulle Alpi

Una finestra sulle Alpi, Hotel con ristorante, bar, capace di regalare scenari, sapori e colori dai tratti esclusivi.

4

Una finestra sulle Alpi

Il ristorante propone specialità della cucina italiana con un occhio di riguardo ai piatti tipici valtellinesi quali sciatt e pizzoccheri.

5

Una finestra sulle Alpi

Tutte le camere dell'hotel sono dotate di balcone con vista sulle montagne, di armadio, TV a schermo piatto e bagno privato.

6-

Rifugio Ronchi

Situato a 1170 m. ai piedi del pizzo Berro, offre ottime specialità di montagna e valtellinesi. Ideale punto di partenza o di arrivo dopo una passeggiata o escursione

7

Rifugio Ronchi

Situato a 1170 m. ai piedi del pizzo Berro, offre ottime specialità di montagna e valtellinesi. Ideale punto di partenza o di arrivo dopo una passeggiata o escursione

previous arrow
next arrow
1

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

2

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

3

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

4

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

5

Un'oasi di verde nel cuore delle Orobie

Bema (790 m.) si trova a 9 km. da Morbegno, nella valle del Bitto di Albaredo, in versante orobico, all'interno del Parco Regionale delle Orobie Valtellinesi. Ai piedi del Pizzo Berro (1847 m.), si sviluppa su un ampio e soleggiato terrazzo, in posizione dominante verso Morbegno.

previous arrow
next arrow
1

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

2

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

3

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

4

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

5

Bema ti offre la possibilità di effettuare svariate escursioni di media difficoltà tra le quali quelle con destinazione Pizzo Berro, alpe Garzino, alpe Vesenda bassa dove si trova il famoso il famoso abete centenario, alpe Vesenda alta, il passo san Marco, Il dosso Cavallo, Taida e Valburga. Ci sono molte vie e sentieri per praticare sport quali corsa in montagna e mountain bike, nel periodo invernale si possono fare ciaspolate in uno scenario incantevole

previous arrow
next arrow

I nostri social

Copertina per Pro Loco Bema APS
1,246
Pro Loco Bema APS

Pro Loco Bema APS

Dal 1984 organizza eventi culturali, gastronomici e sportivi per valorizzare Bema e il suo territorio

4 weeks ago

📌Numeri vincenti Gioco a Premi del 14/09/2025 in occasione della Sagra dei Funghi.📌 Possibilità di ritirare i premi entro il 30/09/2025 📲Whatsapp 377 083 5676 ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

Grazie Comitato Regionale UNPLI Lombardia APS per aver condiviso il nostro evento🤍Vi aspettiamo tutti domenica 14 settembre a Bema (SO) con la 39ª Sagra dei Funghi!🍄🍄‍🟫𝗦𝗮𝗴𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗙𝘂𝗻𝗴𝗵𝗶! Domenica 14 settembre torna a Bema (SO) la storica sagra con la sua 39^ edizione organizzata dalla Pro Loco Bema APS (SO)!🎊🔎Sapete che Bema (SO) é un piccolo borgo noto per la sua splendida posizione panoramica? Il nome del paese potrebbe derivare da "gradino" proprio per la sua posizione elevata, che gli conferisce un’eccezionale funzione di belvedere sulla valle e il paesaggio circostante. Il comune si trova all’interno del Parco delle Orobie Valtellinesi, un'area naturale protetta che offre moltissime opportunità per escursioni e attività all'aperto!🍃👏🏻Vi aspettiamo con piatti tipici a base di funghi porcini, degustazioni, visite caratteristiche alle contrade, una mostra micologica e musica dal vivo, per una giornata unica e indimenticabile tra sapori, tradizioni e divertimenti nel cuore della Valtellina! 💛🗓️Domenica 14 settembre 📍Bema (SO)⏱️Dalle 11,00#unpli #UNPLILombardia #prolocounpli #prolocoLombardia #sagradeifunghi #funghi #tradizione #SaporiAutentici ... See MoreSee Less
View on Facebook

1 month ago

Vi aspettiamo!✨ ... See MoreSee Less
View on Facebook